
Una nuova specie di airone vissuto circa 5 milioni di anni fa nelle zone dell’odierna Florida è stata scoperta nel sito fossile di Montbrook, Florida del Nord. La scoperta è stata effettuata grazie a due volontari del Museo di Storia Naturale della Florida, Toni-Ann Benjamin e Sharon Shears.
Denominata Taphophoyx hodgei, la nuova specie è stata identificata analizzando in particolare le ossa della scapola e della coracoide, analisi grazie alle quali i ricercatori hanno potuto capire che questo airone è strettamente imparentato con l’airone tigre odierno, una specie di airone che vive soprattutto in Messico e nell’America centrale meridionale.
Questo airone è solo uno dei tanti uccelli acquatici cui resti sono stati ritrovati nel grande sito fossile di Montbrook, ritrovamento che è stato possibile solo grazie all’apporto dei volontari, data la vastità stessa del sito che rende impossibile lo scavo ai singoli i ricercatori.
La scoperta risulta importante anche perché in generale le ossa degli uccelli non si fossilizzano bene perché sono vuote, come riferisce Oona Takano, ricercatore che ha partecipato alle analisi delle ossa: “È relativamente raro trovare ossa di uccello ben conservate e ancora più raro trovare ossa articolate”.
Fonti e approfondimenti
- Museum volunteers discover new species of extinct heron at North Florida fossil site – #FloridaMuseumScience (IA)
- A new genus and species of heron (Aves: Ardeidae) from the late Miocene of Florida (IA) (file PDF)
Articoli correlati
- Identificata nuova specie di uccello vissuto tra 6 e 9 milioni di anni fa nell’altopiano tibetano
- Fino a 40 milioni di anni fa sui mari dell’Antartide volavano famelici uccelli con aperture alari enormi
- Classificato uno dei primi uccelli, l’Alcmonavis poeschli, vissuto nel giurassico
- Fossile di uccello di 120 milioni di anni fa mostra processo di fusione delle ossa
- Trovati denti del più grande mammifero carnivoro dell’Africa vissuto 23 milioni di anni fa
- Trovati sei fossili di pterosauri, i lucertoloni alati estintisi con i dinosauri
- Struzzo gigante altro tre metri viveva in Europa 1,8 milioni di anni fa
- Nuova specie di mastodonte scoperta in California, il Mammoth pacificus