
Un’importante scoperta archeologica è stata effettuata da un gruppo di archeologi dell’Università di Cincinnati a Pilo, in Grecia. I ricercatori stavano analizzando i resti della tomba del guerriero del Grifone, una tomba già conosciuta e risalente all’età del bronzo (all’incirca alle 1450 a.C.), scoperta già da ricercatori della stessa università nel 2015.
Nello stesso sito i ricercatori hanno trovato altre due tombe di forma alveare con molti manufatti e delicati gioielli nonché oggetti di ogni tipo che potranno aiutare storici ed archeologi ad ampliare le conoscenze che abbiamo delle primissime civiltà della Grecia antica.
All’interno delle tombe i ricercatori hanno inoltre ritrovato tantissime scaglie di foglie d’oro che, secondo gli stessi archeologi che hanno effettuato la scoperta, un tempo rivestivano le pareti delletombe.
Inutile dire che i ricercatori, capitanati da Jack Davis e Sharon Stocker, parlano di una scoperta importantissima, pari almeno a quella della tomba del guerriero del Grifone, così denominato in quanto, quando fu effettuato il primo ritrovamento nel 2015, fu ritrovata anche una placca d’avorio con incisa una creatura mitologica in parte aquila e in parte leone.
Tra i ritrovamenti effettuati anche un anello d’oro che raffigura due torri affiancati da covoni probabilmente d’orzo come rivelato da un paleobotanico consultato dagli stessi archeologi.
“È una scena interessante della zootecnia: il bestiame si mescola alla produzione di grano. È il fondamento dell’agricoltura”, riferisce Davis. “Per quanto ne sappiamo, è l’unica rappresentazione del grano nell’arte di Creta o della civiltà minoica.”
Approfondimenti
- Archaeologists make startling discovery of family tombs near Griffin Warrior in Greece | University Of Cincinnati (IA)
Articoli correlati
- Tesoro inestimabile trovato nel terreno in Scozia da cacciatore di tesori (12/8/2020)
- Nuovi reperti e “area industriale” trovati nella Valle dei Re in Egitto (11/10/2019)
- Ritrovata mano di bronzo di 3500 anni fa: era una protesi? (27/9/2018)
- Scoperta tomba di guerriero vichingo vissuto 1100 anni fa e sepolto con sua spada (27/8/2020)
- Battaglia deve essersi svolta 3000 anni fa nell’area dell’odierna Germania secondo ritrovamenti (15/10/2019)
- Primi biberon già utilizzati intorno al 5000 a.C. (26/9/2019)
- Confermata esistenza di antico palazzo Maya vecchio più di 1000 anni in giungla messicana (27/12/2019)
- Scoperta tomba scavata nella roccia con decine di mummie egizie (25/4/2019)