
Sono vasi i misteriosi e giganteschi oggetti di arenaria ritrovati in una località boschiva dello Stato della Sam, India nord-orientale. Secondo i ricercatori queste giare di pietra sono già state trovate in precedenza sia in Indonesia che in Laos, come riferisce un articolo della BBC.[1] I ricercatori hanno pubblicato un nuovo studio su Asian Archaeology.[2]
Si tratta di 65 giare di arenaria di varie dimensioni trovate nella stessa località in quattro differenti siti. Hanno una forma in parte cilindrica ma diversi di essi sono danneggiati. Molti erano del tutto o in parte interrati.
Ad analizzarli sono stati i ricercatori di tre università australiane e indiane. Il team di ricerca è stato guidato da Tilok Thakuria della North-Eastern Hill University e da Uttam Bathari della Gauhati University.
Gli archeologi non sono sicuri quale fosse lo scopo di questi giganteschi vasi né chi li abbia prodotti ma sospettano che possano essere stati usati per pratiche funerarie.
Nell’area sono vissuti vari popoli tra cui i Naga. I vasi sono del tutto vuoti anche se in quest’area in passato ne sono stati trovati alcuni simili pieni di resti cremati di persone e di altri manufatti e monili tra cui perline.
I ricercatori credono che questi vasi possano risalire ad un periodo precedente al 400 a.C. Molto probabilmente ci sono diversi altri siti in cui questi vasi al momento si nascondono oppure sono del tutto interrati. Al momento gli archeologi hanno cercato solo in un’area limitata. Già nel 2016 furono scoperti in Laos vasi simili, risalenti a circa 2000 anni fa. Quelli trovati nell’Assam sono però un po’ differenti nella forma rispetto a quelli trovati nella Laos che sono più cilindrici.
In Laos c’è comunque una lunga storia di ritrovamenti di vasi di pietra antichi. Nella cosiddetta “Piana delle Giare”, un importante sito megalitico situato nella pianura dell’altopiano di Xiangkhoang, sono stati trovati nel corso del tempo diverse centinaia di vasi in parte interrati e disposti a grappoli. Anche in questo caso gli archeologi credono siano oggetti usati per pratiche funerarie. Diversi di questi vasi laotiani sono stati datati dagli archeologi fino al VII secolo a.C.[3]