
I resti di cinque naufragi avvenuti oltre 2000 anni fa sono stati rinvenuti sui bassifondi delle aree marine intorno all’isola greca di Levitha.
Si tratta di reperti che gli stessi ricercatori considerano molto importanti e significativi, come riferito anche da un comunicato emesso dal Ministero della Cultura della Grecia.
Sono stati identificati in totale cinque relitti; tre di essi risalgono risalgono al II e al I secolo a.C., mentre gli altri due risalgono al II secolo d.C..
Si trattava di navi cariche di merci molte delle quali rappresentate da vasi e anfore che contenevano quelli che allora erano considerati come liquidi preziosi, ossia vino e olio.
Secondo il comunicato del ministero greco, le anfore provenivano da città quali Rodi, Fenicia e Cartagine nonché Cnido e Kos.
In questo periodo la dinastia antigonide governava il commercio marino di questa parte del Mediterraneo che proprio durante questi secoli fu molto attivo tanto che il Mar Egeo era uno dei più “trafficati” del mondo.
Tre vari reperti è stata individuata anche una grande ancora, una sorta di palo di ancoraggio in granito di 400 kg lungo circa 45 metri. Si pensa che questa ancora, che risale al VI secolo a.C., servisse per una nave molto grande.
I relitti sono stati scoperti durante ispezioni subacquee svoltesi dal 15 al 29 giugno coadiuvate dall’archeologo George Koutsouflakis.
L’area intorno all’isola di Levitha sarà ulteriormente ispezionata nel corso dei prossimi anni così come le regioni marine intorno alle isole di Mavria, Glaros e Chinaros.
Approfondimenti
Articoli correlati
- 22 anfore di 2500 anni fa trovate al largo della costa albanese
- Prezioso storione atlantico trovato in botte di nave reale danese affondata 525 anni fa
- Rinvenute 425 monete d’oro risalenti a più di 1100 anni fa in un vaso sotterrato in Israele
- Umani attraversarono Mediterraneo molto prima di quanto pensato secondo nuovo studio
- Durante crociate a Gerusalemme venivano usati vasi pieni di esplosivo come “bombe a mano”
- Siccità fa scoprire città di 3400 anni nel letto del fiume Tigri
- Trovati 65 giganteschi vasi di pietra in India, hanno più di 2000 anni
- Primi biberon già utilizzati intorno al 5000 a.C.