Trovato complesso megalitico più grande d’Europa in Spagna?

Credito: DALL-E di OpenAI (immagine generata da intelligenza artificiale)

È enorme il complesso megalitico, che conta più di 500 pietre erette, trovato in Spagna. Come riferisce l’AFP, potrebbe essere già considerato uno dei più grandi complessi megalitici d’Europa.

La scoperta è avvenuta nei pressi di Huelva, una provincia nel sud-ovest della Spagna, vicino al confine con il Portogallo. Tutto è nato quando le autorità locali hanno dovuto concedere il permesso ad un’azienda per avviare una piantagione di avocado. Tuttavia le stesse autorità ha pensato bene di effettuare un sopralluogo ed hanno avuto fortuna. I tecnici hanno trovato diverse pietre erette e raggruppate/allineate, probabilmente installate in questo luogo durante il V millennio o addirittura il VI millennio a.C.

Jose Antonio Linares, un ricercatore dell’Università di Huelva che si sta interessando ai progetti di scavo, spiega chiaramente che è il più importante sito megalitico presente in Europa. I megaliti sono, sostanzialmente, pietre erette e conficcate nel terreno. Ce ne sono di vari tipi, dolmen, tumuli o pietre di sepoltura. Diversi di questi tipi sono stati trovati nel sito di Huelva.

I ricercatori hanno trovato 526 pietre, molte delle quali ancora erette, altre stese per Terra. L’altezza delle pietre era considerevole: tra uno e tre metri. Il livello di conservazione è ottimo ma quello che ha sorpreso di più i ricercatori è aver trovato diverse tipologie di megaliti in un solo sito, qualcosa di sorprendente.

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo