
Un serpente con un terzo occhio è stato trovato in Australia da un gruppo di rangers che l’hanno già soprannominato “Monty Python”. Il rettile strisciante, trovato nella cittadina di Humpty Doo, presenta tre occhi posizionati più o meno alla stessa distanza nella parte frontale della testa.
Con un esame ai raggi X effettuato da esperti della Northern Parks Parks and Wildlife Commission è stato dimostrato che tutti i tre gli occhi del pitone risultano funzionanti e che il terzo occhio extra si è sviluppato a seguito di un’anomalia genetica nell’embrione.
Lungo circa 40 cm e dall’età approssimativa di tre mesi, il serpente è diventato subito una celebrità del luogo, oggetto di visita anche da parte di curiosi.
Dopo un mese nei pressi dei laboratori è però poi deceduto. Gli esperti credono, comunque, che il fatto che sia riuscito a sopravvivere così a lungo in natura con una deformità del genere risulti già straordinario. Probabilmente lottava fortemente per nutrirsi già prima di essere catturato.
Articoli correlati
- Classificato nuovo genere di serpente: l’unico esemplare si trovava nello stomaco di un altro serpente
- Scoperti fossili di pitoni vissuti in Europa 47 milioni di anni fa, i più antichi mai individuati
- I serpenti non hanno le palpebre: ecco perché si sono evoluti in questo modo
- Serpente usa parte superiore della testa per respirare sott’acqua
- Rospo congolese imita alla perfezione vipera velenosa per spaventare predatori
- Rettili australiani contaminati da veleno per topi in maniera “allarmante”
- Serpenti a sonagli intrappolano gocce di pioggia nelle squame per abbeverarsi
- Scienziati scoprono che batteri possono vivere nel veleno di serpenti e ragni: un problema in più per chi viene morso