
Un nuovo lignaggio del batterio che causa la tubercolosi, una tra le malattie che causano il maggior numero di morti nel mondo, è stato scoperto dalla ricercatrice Mireia Coscollá, dell’Istituto di biologia dei sistemi integrativi (I2SysBio), un istituto dell’Università di Valencia e del Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo.
La ricercatrice ha posto la propria attenzione soprattutto sul Mycobacterium africanum, uno dei batteri del complesso Mycobacterium tuberculosis,[3], un gruppo di batteri, tutti collegati alla specie Mycobacterium, che causano la tubercolosi. Del gruppo africano, la ricercatrice ha scoperto un nuovo lignaggio, denominato L9, che sembra essersi diffuso soprattutto nell’area orientale dell’Africa.
Questo nuovo lignaggio condivide molte caratteristiche con il lignaggio L6, uno dei lignaggi del batterio della tubercolosi più diffusi in Africa, in particolare nell’area subsahariana.
Note e approfondimenti
- Study on tuberculosis in Africa reveals a new lineage in the eastern part of the continent | R&I World (IA)
- Phylogenomics of Mycobacterium africanum reveals a new lineage and a complex evolutionary history | Microbiology Society (IA) (DOI: 10.1099/mgen.0.000477)
- Mycobacterium tuberculosis complex – Wikipedia in inglese (IA)
Articoli correlati
- C’è una pandemia che dura da 9000 anni e che forse ha ucciso più persone di qualsiasi altra
- Batteri della tubercolosi producono molecola che innesca tosse per diffondersi
- Nuovo test individua tubercolosi nei bambini con molta più precisione
- Batteri della tubercolosi si cibano di monossido di carbonio per sopravvivere
- Batteri della tubercolosi bovina possono sopravvivere in amebe nel suolo e nello sterco
- Composto in pianta del tè verde può contrastare tubercolosi
- Antibiotico che uccide batteri patogeni individuato da intelligenza artificiale
- Mycobacterium abscessus, messo a punto nuovo trattamento per questo grave batterio patogeno