
Un tunnel di lava situato sulla superficie lunare, nella regione delle Marius Hills, potrebbe rivelarsi altamente utile per la collocazione di un eventuale (e relativamente piccola) colonia umana sul nostro satellite naturale. È la conclusione a cui è arrivato uno studio pubblicato su Geophysical Research Letters.
La ricerca si affianca ad altri studi e a varie proposte, aumentate a dire il vero negli ultimissimi anni, riguardo alla possibile creazione di colonie umani sulla Luna proprio nelle intercapedini naturali o nelle grotte presenti in numero relativamente grande sulla superficie lunare.
La lava, una volta raffreddatasi, infatti, forma una costa piuttosto dura e spessa, capace dunque di proteggere degli esseri viventi dalle forti radiazioni solari che, come si sa, sono piuttosto presenti sulla superficie lunare a casa della mancanza di atmosfera.
Proprio le radiazioni rappresentano un pericolo non da poco per eventuali esploratori che volessero restare sul nostro satellite naturale più di qualche giorno.
Secondo Junichi Haruyama, ricercatore senior della JAXA, agenzia spaziale del Giappone, uno degli autori dello studio, “È importante sapere dove sono e quanto sono grandi grandi i cunicoli di lava lunari se si ha intenzione di costruire una base lunare. Ma sapere queste cose è importante anche per la scienza di base. Potremmo ottenere nuovi tipi di campioni di roccia, dati di flussi di calore e dati osservativi di scosse lunari”.
Il tunnel di lava (nella foto) è stato rilevato grazie alla sonda giapponese SELENE.
Fonti e approfondimenti
- Potential human habitat located on the moon – Purdue University (IA)
- Detection of intact lava tubes at Marius Hills on the Moon by SELENE (Kaguya) Lunar Radar Sounder – Kaku – 2017 – Geophysical Research Letters – Wiley Online Library (IA), DOI: 10.1002/2017GL074998
- Crediti immagine: NASA/Goddard/Arizona State University
Articoli correlati
- Grotte sotterranee e cunicoli vulcanici su Luna e Marte utili per habitat umani
- “Tubi di lava” su Luna e Marte tanto grandi da poter ospitare intere colonie umane
- Colonia umana lunare sarà possibile già dagli anni 2030
- Ecco il rover NASA che rintraccerà il ghiaccio d’acqua al polo sud della luna
- Luna, startup sta costruendo rover per trasportare oggetti ed astronauti da un luogo all’altro
- Amazon trasporterà merci anche sulla Luna?
- Cina vuole costruire base lunare negli anni 2030
- USA vogliono costruire reattore nucleare sulla Luna per future colonie