
Una nuova ricerca conferma che tutti i mammiferi impiegano pressoché lo stesso tempo per espellere le feci, circa 12 secondi.
Il nuovo studio, che analizza l’idrodinamica della defecazione, è stato pubblicato su Soft Matter ed ha visto come collaboratore principale Patricia Yang, ingegnere meccanico presso il Georgia Institute of Technology di Atlanta.
Anche questa caratteristica “speciale” è dovuta all’evoluzione: dato che, per la gran parte delle specie, l’odore delle feci attrae i predatori, poter defecare nel più breve tempo possibile può risultare spesso fondamentale per la sopravvivenza.
La ricerca si è basata sullo studio della defecazione di vari mammiferi di uno zoo locale, tra cui elefanti, panda e facoceri. Inoltre sono state studiate anche le feci di un cane di proprietà di uno dei collaboratori della ricerca e vari video presenti su YouTube di animali che defecano (a tal proposito la stessa Young si è dichiarata sorpresa della quantità di video che riprendono l’espulsione delle feci di moltissime specie animali).
Naturalmente le masse delle feci variavano abbastanza di specie in specie ma la durata dell’atto per espellere le feci era sempre la stessa, 12 secondi. Ciò si spiega con il fatto che la lunghezza dei pezzi fecali, in tutte i mammiferi esaminati, è di circa cinque volte il diametro del foro anale.
Fonti e approfondimenti
- All mammals big or small take about 12 seconds to defecate | New Scientist (IA)
- Hydrodynamics of defecation – Soft Matter (RSC Publishing) (IA)
Articoli correlati
- Gli elefanti più invecchiano più vanno alla ricerca di femmine
- Elefanti capaci di aspirare 3,7 litri di acqua in un secondo e mezzo
- I mammiferi sono più di quanto pensiamo, oltre mille specie descritte negli ultimi 12 anni
- Supernove in miniatura detonate in laboratorio per studiarne i dettagli
- Nuovi studi confermano rapida evoluzione dei mammiferi dopo estinzione dei dinosauri
- Simmetria nei mammiferi, ecco come arti dei feti crescono sempre uguali
- Elefanti indiani formano gruppi di soli maschi sempre più numerosi per sopravvivere
- Ricerca tenta di chiarire il mistero dello scroto nei mammiferi