
I ricercatori hanno identificato quello che potrebbe essere come uno dei primi eventi di occupazione da parte degli esseri umani del Nordamerica.
I ricercatori dell’Università di Newcastle hanno infatti analizzato alcuni antichi coproliti, ossia escrementi fossilizzati, prelevati dalle Grotte di Paisley, nell’Oregon, e sono giunti alla conclusione che alcuni di essi rappresentavano feci umane.
Si tratterebbe di una conferma del fatto che i primi esseri umani conosciuti arrivati nelle Americhe sono quelli di una cultura pre-Clovis, risalente a più di 12.000 anni fa, una popolazione stanziatasi nell’America del Nord ancor prima dei Clovis.
Non è una novità affermare che c’erano popolazioni stanziatesi in America settentrionale ancor prima dei Clovis ma le informazioni, almeno prima di questo studio, erano così scarse che molto spesso non era possibile neanche eseguire datazione al radiocarbonio con i pochissimi reperti trovati.
Questo studio rinvigorisce, e risolve a disdetta degli stessi scienziati che l’hanno realizzato, il dibattito sul DNA dei resti trovati nelle grotte di Paisley: da diversi scienziati questo DNA antico, rintracciabile nei sedimenti e nei coproliti, risulta inaffidabile per capire se le persone vivevano in determinato luogo. Tali resti, per esempio, potrebbero essere stati trasportati dall’acqua.
I ricercatori però hanno analizzato le tracce di lipidi per capire se venivano da esseri umani, cani ad altri animali.
“La questione di quando e come le persone si stabilirono per la prima volta nelle Americhe è stata oggetto di un intenso dibattito. Usando un approccio diverso, siamo stati in grado di dimostrare che c’erano popolazioni pre-Clovis presenti nell’area del Grande Bacino e risolvono questo dibattito una volta per tutte”, spiega Lisa-Marie Shillito, ricercatrice dell’Università di Newcastle che ha partecipato allo studio.
Approfondimenti
- earliest known humans North America – Press Office – Newcastle University (IA)
- Pre-Clovis occupation of the Americas identified by human fecal biomarkers in coprolites from Paisley Caves, Oregon | Science Advances (IA) (DOI: 10.1126/sciadv. aba6404)
Articoli correlati
- Persone arrivate in Nordamerica prima di quanto pensato e non per vie centrali (30/8/2019)
- Analisi di antico DNA svela i segreti delle tribù delle Americhe dell’era glaciale (13/11/2018)
- Individuate uova di parassita nematode in sterco di puma di 17.000 anni fa (28/8/2019)
- Importante incrocio tra antiche popolazioni umane avvenuto più di 700.000 anni fa (23/2/2020)
- Indigeni del Nuovo Messico sopravvissero a siccità devastanti, ecco come si procuravano acqua (18/11/2020)
- Geni dei Neanderthal trovati anche nelle popolazioni africane (1/2/2020)
- Ritrovato arnese per tatuaggi risalente a 2000 anni fa fatto da tribù nordamericana (28/2/2019)
- Umani e Neandertal condividono storia intricata fatta di multipli incontri e scambi (5/4/2020)