
Due nuovi esopianeti caldi orbitanti intorno a stelle nane di tipo M sono stati individuati dai ricercatori grazie ai dati di TESS, telescopio spaziale della NASA. Denominati TOI 122b e TOI 237b, i due pianeti risultano 2,7 e 1,4 volte più grandi della Terra, rispettivamente.
La scoperta, effettuata da un team guidato da William C. Waalkes dell’Università del Colorado Boulder, conferma dunque l’esistenza di questi due pianeti individuati tra luglio e settembre del 2018 da TESS che aveva rilevato la loro presenza tramite il metodo del transito.
Pianeta TOI 122b
TOI 122b è un pianeta subnettuniano con un raggio di 2,7 raggi terrestri ed è 8,8 volte più massiccio del nostro pianeta. Il suo anno dura 5,08 giorni terrestri, cosa che dimostra che è molto vicino alla sua stella (circa 0,04 unità astronomiche).
La sua temperatura superficiale, conseguentemente, è molto alta ed è stata calcolata dagli astronomi in circa 431° kelvin. Questo sistema si trova ad una distanza da noi di circa 206 anni luce.
Pianeta TOI 237b
TOI 237b è invece una superterra che è circa il 44% più grande del nostro pianeta oltre che tre volte più massiccio. Con una temperatura superficiale di 355° kelvin, anche questo pianeta si rivela dunque molto caldo e proprio per questo molto vicino alla sua stella (si trova ad una distanza di 0,03 unità astronomiche dalla stella) intorno alla quale esegue un’orbita completa ogni 5,44 giorni terrestri.
Pianeti sembrano inabitabili
Entrambi i pianeti sembrano dunque inabitabili, almeno per la vita che conosciamo, ossia quella terrestre, ma potrebbero rivelarsi come “laboratori” interessanti per capire la formazione e la composizione delle tipologie di pianeti di cui sono referenti (subnettuniani e superterre roventi). Lo studio è stato pubblicato su arXiv.
Approfondimenti
- TOI 122b and TOI 237b, two small warm planets orbiting inactive M dwarfs, found by TESS (IA) (arXiv: 2010.15905) (PDF)
Articoli correlati
- Pianeta subnettuniano due volte più grande della Terra scoperto a 188 anni luce
- Esopianeta subnettuniano vicinissimo a sua stella lontano 182 anni luce scoperto con TESS
- TESS scopre il suo primo esopianeta di dimensioni terrestri, lontano 53 anni luce
- Altri 15 esopianeti confermati, tra cui tre superterre intorno a nana rossa
- TESS scopre superterra calda intorno a stella nana di tipo M lontana 49 anni luce
- Pianeti di tipo terrestre potrebbero essere tantissimi ma non riusciamo ad individuarli
- Scoperti tre pianeti nettuniani intorno a giovanissime stelle
- Scoperto pianeta “mancato” da TESS, lontano 620 anni luce