
Spesso quando vediamo raffigurazioni grafiche degli uomini di Neanderthal questi ultimi ci vengono presentati come esseri sì simili agli esseri umani odierni ma molto curvati, quasi per indicare la provenienza dalle scimmie. In realtà gli uomini di Neanderthal avevano la schiena ben dritta proprio come gli esseri umani di oggi e a supportare questa convinzione è un nuovo studio realizzato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Zurigo.
Secondo gli scienziati, i Neanderthal camminavano eretti come gli uomini moderni, con una postura ben bilanciata, sostanzialmente da sempre considerata la caratteristica principale dell’Homo sapiens.
La convenzione errata riguardo al Neanderthal “curvo” era dovuta perlopiù alle ricostruzioni fatte in base ad uno scheletro di un Neanderthal anziano maschio rivenuto a La Chapelle-aux-Saints, in Francia.
Ora i ricercatori, ricostruendo in maniera virtuale lo stesso scheletro, forniscono prove che contrastano le precedenti teorie.
Si tratta di un modello anatomico generato al computer da Martin Haeusler, aiutato da Erik Trinkaus della Washington University di St. Louis. Secondo la ricostruzione, i Neanderthal possedevano una regione lombare curva proprio come quella che va a formare la “S” della schiena umana.
Hanno inoltre trovato vari segni di usura nell’articolazione dell’anca, altra caratteristica che supporta la postura eretta.
Questa teoria mostra che i Neanderthal avevano un’anatomia fondamentalmente molto simile alla nostra e che probabilmente maggiore attenzione dovrebbe essere posta più su quei minimali cambiamenti biologici e soprattutto sui cambiamenti comportamentali che separavano gli stessi Neanderthal da noi.
Fonti e approfondimenti
- UZH – Neanderthals Walked Upright just like the Humans of Today (IA)
- Morphology, Pathology and the Vertebral Posture of the La Chapelle-aux-Saints Neandertal | PNAS (DOI: 10.1073/pnas.1820745116) (IA)
Articoli correlati
- Neanderthal avevano senso artistico simile a quello dell’homo sapiens (22/2/2018)
- Scienziati ricostruiscono torace dell’uomo di Neanderthal e scoprono che respirava diversamente (15/11/2018)
- Umani e Neandertal condividono storia intricata fatta di multipli incontri e scambi (5/4/2020)
- Gabbia toracica dei bambini Neanderthal diversa già alla nascita da quella degli umani moderni (8/10/2020)
- Neanderthal si estinsero solo per concorrenza con Homo sapiens secondo supercomputer (20/5/2020)
- Nuovo metodo analizza proteine dei denti di ominidi vissuti più di 800.000 anni fa (10/5/2020)
- Geni dei Neanderthal trovati anche nelle popolazioni africane (1/2/2020)
- Estinzione dei Neanderthal causata da malattie trasmesse da umani moderni secondo nuova ricerca (9/11/2019)