Vaccino contro malaria, nuovo passo avanti dei ricercatori

Una nuova scoperta che potrebbe aprire la strada ad un vaccino contro la malaria di nuova generazione è stata effettuata da un team di ricercatori del Seattle Children’s Research Institute.
I ricercatori hanno infatti sviluppato laboratorio un parassita geneticamente attenuato (GAP) che sembra essere promettente per il virus della malaria umana, ossia il Plasmodium falciparum.
“Un GAP P. falciparum che arresta la fase tardiva del fegato ci darebbe un nuovo gold standard per un vaccino contro la malaria”, spiega Debashree Goswami, uno dei ricercatori impegnati nello studio.

Nello studio, pubblicato su JCI Insight, vengono descritte le modalità che i ricercatori hanno utilizzato e come si sono concentrati su un gene del P. falciparum denominato Mei2 per sviluppare quello che potrebbe portare ad uno nuovo vaccino per una delle malattie più diffuse mortale al mondo (ad oggi la malaria provoca più di400.000 morti ogni anno).

Attualmente il vaccino GAP di prima generazione, denominato GAP3KO, ha già superato con successo la prima fase.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo