
Si chiama ELA ed è una piccola navetta a guida autonoma che collega lo zoo di Calgary al museo delle scienze di Telus Spark, sito nella stessa città. Il veicolo elettrico ed autonomo inizierà i suoi test sabato e tra i passeggeri vi saranno anche alcuni civili.
Secondo Michael Thompson, direttore generale dei trasporti per la città di Calgary si tratta di uno dei primi veicoli completamente autonomi in Canada.
Queste navette senza conducente possono trasportare fino a 12 persone e possono raggiungere una velocità di 12 km/h. Viaggerà su corsie designate e chiuse al traffico non solo degli altri veicoli ma anche dei pedoni.
È sprovvista di volante, il che la identifica come veicolo del tutto autonomo di livello 5 Utilizza vari sensori e telecamere tra cui, naturalmente, anche il GPS per arrivare a destinazione.
Il tragitto separa il parco zoologico della città di Calgary dal museo delle scienze cittadino, due tra i luoghi pubblici più visitati della città.
La navetta è sponsorizzata da Pacific Western Transportation, Telus e Atco ed è stata finanziata in parte (con 50.000 dollari) anche dal governo federale.
Per usufruire della navetta bisogna prenotarsi on-line ma non ci saranno costi relativi a biglietti.
Fonti e approfondimenti
- City launches driverless shuttle pilot to test autonomous vehicle tech | Calgary Herald (IA)
- ELA – The Future of Transportation (IA)
Articoli correlati
- Navetta scolastica a guida autonoma testata in Florida con bambini a bordo
- Tram a guida autonoma testato in Germania
- Taxi autonomi senza conducenti al via in Cina, ora cinesi guardano all’Europa
- Ecco come i veicoli autonomi rivoluzioneranno turismo urbano in futuro
- Singapore scommette sui veicoli senza conducente: taxi, bus e trasporto merci
- A shenzhen, in Cina, in funzione i primi taxi autonomi senza nessuno a bordo
- Taxi volante fa la sua prima corsa a Dubai
- Baidu annuncia Apollo, minibus a guida autonoma per luoghi turistici e aeroporti