
Diverse ossa di dinosauri teropodi sono state ritrovate nella Formazione Eumeralla, una formazione geologica nei pressi di Victoria, Australia, i cui strati risalgono al primo cretaceo.
Secondo il comunicato diffuso dalla Swinburne University of Technology e da Museums Victoria, tra i resti c’è anche un artiglio di una zampa superiore lungo circa 20 cm.
I teropodi sono un gruppo di dinosauri che includono i famosi predatori tirannosauro e Velociraptor sono considerati parenti diretti dei moderni uccelli.
I resti, risalenti a circa 107 milioni di anni fa, sono stati scoperti tra il 2011 e il 2017 da un team di volontari che ha lavorato in un sito conosciuto come “Eric the Red West” e che si trova sulla costa di Otway. Grazie ai resti ritrovati in questo sito già in passato era stato classificato il Diluvicursor pickeringi, un dinosauro ornitopode classificato nel 2018.
I nuovi resti sono stati trovati in zone relativamente isolate e non dovrebbero appartenere ad un unico scheletro. Gli stessi resti sono stati nel corso del tempo trasportati a distanze diverse da antichi fiumi una volta profondi e a flusso rapido, che si trovavano nella spaccatura della valle, ora denominata Stretto di Bass, che si formò quando Tasmania e Australia si separarono 110 milioni di anni fa.
I paleontologi credono che le ossa ritrovate in questo sito appartengono ad un un gruppo di teropodi denominati megaraptoridi che sembrano molto somiglianti al teropode Australovenator wintonensis, una specie che è vissuta diversi milioni di anni dopo, durante il tardo cretaceo (circa 95 milioni di anni fa), i cui resti furono invece trovati migliaia di chilometri più a nord.
Ciò suggerisce che i teropodi megaraptorici fossero presenti in ampie zone dell’Australia e che erano soliti pagare o migrare su questo continente.
Secondo Stephen Poropat, ricercatore della Swinburne che ha condotto la ricerca che ha portato alla scoperta di questi resti, le somiglianze tra questi stessi resti e l’Australovenator “sono sorprendenti”: “Se avessimo trovato queste ossa teropode nel Queensland, probabilmente le avremmo chiamate Australovenator wintonensis. Ma sono di Victoria, il che pone la domanda: potrebbe una specie di dinosauro esistere per più di dieci milioni di anni, attraverso l’Australia orientale? Può essere”.
Uno studio è stato pubblicato sul Journal of Vertebrate Paleontology.
Approfondimenti
- Huge-clawed predatory dinosaur discovery in Victoria | Swinburne news (IA) (DOI: XXX)
- New megaraptorid (Dinosauria: Theropoda) remains from the Lower Cretaceous Eumeralla Formation of Cape Otway, Victoria, Australia: Journal of Vertebrate Paleontology: Vol 0, No 0 (IA) (DOI: 10.1080/02724634.2019.1666273)