
Il rover della NASA Perseverance appare come un puntino minuscolo ma riflettente abbastanza da essere individuato in una foto scattata, da centinaia di km di distanza, dal Mars Reconnaissance Orbiter, una sonda della stessa NASA che orbita intorno a Marte.
Questa sonda è arrivata in orbita intorno al pianeta rosso nel 2006 e, tra le varie immagini che ha scattato nel corso degli anni, ci sono anche quelle di alcuni rover che gli esseri umani hanno mandato sul pianeta.
Perseverance è il nuovo rover spedito dalla NASA su Marte. Vanta dispositivi più avanzati rispetto ai rover precedenti, alcuni dei quali stanno già permettendo agli scienziati di raccogliere dati preziosi sul clima e sulla geologia del pianeta. Si tratta di informazioni preziose per capire se c’è stata davvero vita microbica su Marte nel suo passato, anche in un passato remoto.
Perseverance ha già raccolto vari campioni di roccia e alcuni di questi ultimi dovrebbero essere riportati sulla Terra in una futura missione. Oltre ai vari dispositivi a bordo, i tecnici hanno aggiunto al rover un piccolo “drone”, denominato Ingenuity, che può effettuare brevi voli ad una certa altezza sulla superficie del pianeta e scattare immagini più precise di quelle che potrebbe realizzare il rover o anche l’orbiter che si trova a centinaia di chilometri sopra l’atmosfera del pianeta.
Nella foto si può notare un piccolo puntino bianco nell’area denominata South Séítah che si trova nel cratere Jezero di Marte. La foto è stata scattata dallo strumento fotografico High-Resolution Imaging Science Experiment ( HiRISE) che si trova a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter.