
Un nuovo studio indebolisce l’idea che Venere fosse una volta simile alla Terra prima che fosse innescato un potentissimo effetto serra che poi ha portato il pianeta alla situazione odierna caratterizzata da un caldo infernale sulla sua superficie.
I ricercatori del Lunar and Planetary Institute (LPI) hanno analizzato, utilizzando i dati della sonda Magellano che ha orbitato intorno a Venere tra il 1990 e il 1994, il flusso di lava Ovda Fluctus sul pianeta scoprendo che è costituito essenzialmente da lava basaltica.
Proprio questa composizione mette in discussione la concezione secondo cui il pianeta una volta era caratterizzato dalla presenza di un grande oceano di acqua liquida.
La roccia basaltica, infatti, può formarsi anche senza acqua e lo stesso comunicato stampa che presenta lo studio, pubblicato sul Journal of Geophysical Research: Planets, parla di “implicazioni potenzialmente significative” per la storia dell’evoluzione di questo pianeta, di cui si sa relativamente poco se si considerano invece le informazioni acquisite sugli altri pianeti del sistema solare, ad esempio quelle riguardanti Marte.
Approfondimenti
- Was Venus once warm and wet? New study of lava flow suggests not. (IA)
- Ovda Fluctus, the Festoon Lava Flow on Ovda Regio, Venus: Not Silica‐Rich – Wroblewski – 2019 – Journal of Geophysical Research: Planets – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1029/2019JE006039)
Articoli correlati
- Venere potrebbe avere vulcani attivi ancora oggi (22/7/2020)
- Atmosfera di Venere, fatta scoperta casuale grazie a sonda MESSENGER della NASA (21/4/2020)
- Venere inabitabile forse per influssi gravitazionali di Giove all’inizio della formazione del sistema solare (30/9/2020)
- Venere forse ha avuto oceani ed è stato abitabile fino a 700 milioni di anni fa (24/9/2019)
- C’è vita microbica nell’atmosfera di Venere? Proposta nuova missione per analizzarla (31/3/2018)
- L’India pianifica una missione su Venere (22/4/2017)
- Vita su Venere arrivata da asteroide che ha attraversato atmosfera terrestre? (27/9/2020)
- NASA finanzia strano progetto per fornire energia ad un lander su Venere (14/4/2019)