
I satelliti artificiali che orbitano intorno alla Terra sono connotati da un rischio ancora più elevato per quanto riguarda i danni prodotti dalle tempeste solari e soprattutto dal vento solare secondo uno studio apparso sul Journal Space Weather. Oltre a confermare i danni del cosiddetto “vento solare” sulle apparecchiature elettroniche di satelliti artificiali, i ricercatori hanno calcolato i livelli di radiazione degli elettroni all’interno delle fasce di van Allen analizzando vari anni di dati satellitari.
Secondo lo studio, i livelli di radiazione possono rimanere molto alti anche per cinque giorni o più dopo l’abbassamento del vento solare. I componenti elettronici di satelliti, dunque, resterebbero carichi di elettroni con le relative conseguenze nefaste.
La ricerca è abbastanza importante per tutta l’industria relativa ai satelliti artificiali, come specifica Richard Horne: “I componenti elettronici sui satelliti sono solitamente protetti dalle cariche elettrostatiche incapsulandoli in una schermatura metallica. Si dovrebbe utilizzare utilizzare circa 2,5 mm di alluminio per ridurre la carica a livelli di sicurezza – molto più di quello attualmente utilizzato. Ci sono più di 450 satelliti in orbita geostazionaria e quindi nel peggiore dei casi ci aspetteremmo che molti satelliti segnalino malfunzionamenti e una forte probabilità di interruzione del servizio e perdita totale dei satelliti “.
Fonti e approfondimenti
- BAS – British Antarctic Survey (via Public) / Satellites more at risk from fast solar wind than a major space storm (IA)
- Realistic worst case for a severe space weather event driven by a fast solar wind stream – Horne – – Space Weather – Wiley Online Library (DOI: 10.1029/2018SW001948) (IA)
Articoli correlati
- Sole sta facendo precipitare satelliti verso la Terra molto più velocemente
- Eruzioni solari potrebbero elettrizzare Fobos e creare problemi a rover
- Superficie della luna potrebbe fulminare astronauti
- Tempeste solari estreme più comuni di quanto mai calcolato, possono avvenire in ogni momento
- Nuovo studio mostra perché vento solare è più caldo del previsto
- Lanciato Eolus, primo satellite artificiale per studiare venti della Terra
- Tempesta solare danneggia 40 satelliti di SpaceX, rientreranno nell’atmosfera
- Primi sei satelliti della rete di OneWeb per fornire Internet in tutto il mondo saranno lanciati a breve