
Una ricerca pubblicata su Geology indica che, probabilmente, il fondale marino dell’oceano profondo durante il periodo cambriano (approssimativamente 500 milioni di anni fa) fosse ospitale per la vita cosa che è in contrasto con la teoria secondo cui l’oceano profondo fosse, in quell’epoca, tutto sommato poco abitabile per la bassa quantità di ossigeno allora presente.
Secondo la nuova ricerca, realizzata dal professore dell’Università del Saskatchewan Brian Pratt, diversi vermi preistorici popolavano il fondo del mare 500 milioni di anni fa. Il geologo è riuscito ad individuare i microscopici cunicoli che questi altrettanto microscopici vermi scavavano sul fondo del mare.
Studiando al microscopio sedimenti di rocce dei monti Mackenzie nei Territori del Nord-Ovest in Canada il ricercatore ha trovato “superstrade” nascoste con cunicoli di varia lunghezza e di vari diametri, chiaro segno che erano stati realizzati da vermi preistorici di varie dimensioni.
Potevano, infatti, essere lunghi un millimetro oppure quanto un dito. I più piccoli erano probabilmente policheti mai i più grandi erano predatori che attaccavano i vermi più piccoli o anche piccoli artropodi.
Il ricercatore si rivela sorpreso: “Per la prima volta, abbiamo visto prove di grandi popolazioni di vermi che vivono nel sedimento – che si pensava fosse sterile. C’erano strani vermi che scavavano cunicoli nel fango sulla piattaforma continentale 500 milioni di anni fa, e altri animali che rielaboravano, o bioturbavano il fondale marino più di quanto chiunque abbia mai pensato.”
Fonti e approfondimenti
- 500-million-year-old worm ‘superhighway’ discovered in Canada – News – University of Saskatchewan (IA)
Articoli correlati
- Organismi cominciarono a scavare cunicoli nei fondali marini prima del cambriano (12/3/2018)
- Raccolgono sabbia da fondale marino, la analizzano e scoprono nuovo verme (12/8/2020)
- Strana simbiosi tra vermi e batteri scoperta sui fondali marini al largo del Costarica (7/4/2020)
- Sito con numerosi fossili risalenti all’esplosione del cambriano ritrovato in Cina (24/3/2019)
- Acqua dolce trovata sotto il fondale del mare norvegese (28/8/2019)
- Popolose colonie di batteri trovate in rocce sotto fondale del mare (6/4/2020)
- Identificato predatore marino vissuto più di 500 milioni di anni fa (1/8/2019)
- Trovata vita 1000 metri sotto fondale oceanico a temperature di 120 gradi (4/12/2020)