
“Vermi pazzi” che invadono le foreste degli Stati Uniti: è quanto riporta Live Science riguardo alle invasioni di vermi del genere Amynthas sul suolo americano. Conosciuti anche come vermi serpenti o vermi saltatori dell’Alabama, questi vermi si stanno rivelando molto invasivi e si stanno facendo letteralmente strada in molti Stati del Nord America. Furono introdotti nel XIX secolo in quest’area arrivando sulle navi che trasportavano merci.
La connotazione “pazzi” è dovuta soprattutto alle loro modalità di riproduzione: sono capaci di riprodursi in maniera molto rapida e senza avere rapporti sessuali con i compagni. Depongono tantissime uova nel terreno e quando queste si schiudono i vermi appena nati cominciano a divorare molto presto tutti i nutrienti che si trovano nel terreno intorno a loro. Il risultato? Un terriccio granuloso che ricorda i fondi del caffè e che risulta molto povero di nutrienti per altre forme di vita, soprattutto altre specie di vermi e funghi, e per le piante coltivate.
Queste ultime, infatti, mostrano notevoli difficoltà a germogliare sul terriccio invaso da questi vermi.
Come questi vermi si diffondano da stato a stato ancora non ben chiaro. Secondo gli scienziati probabilmente si attaccano ai veicoli, forse ai battistrada degli pneumatici, oppure usano i corsi d’acqua per “navigare”. In questo modo possono spostarsi molto lontano dal punto in cui sono nati. Inoltre i ricercatori hanno notato che le uova di questi vermi possono sopravvivere anche ai più rigidi inverni, diversamente dai soggetti adulti.
Note e approfondimenti
- ‘Crazy worms’have invaded the forests of 15 states, and scientists are worried | Live Science (IA)
- Amynthas – Wikipedia in inglese (IA)
- Highly Invasive Jumping Worms Have Spread to 15 States | Smart News | Smithsonian Magazine (IA)
Articoli correlati
- Scoperte due specie di vermi piatti che potrebbero invadere USA
- Verme invasivo sudamericano si è diffuso in tutta la Francia
- Ecco perché è pericoloso introdurre insetti non nativi su un’isola
- Specie invasive ed aliene sempre più numerose a causa umana, anche in aree protette
- Funghi aiutano piante a crescere e potrebbero sostituire fertilizzanti in futuro
- Vermi decapitati riescono a “vedere” e a rispondere alla luce anche senza testa
- Semi nello stomaco umano possono germogliare se la persona muore?
- Vermi di ogni tipo scavavano cunicoli nel fondale marino già 500 milioni di anni fa