
Guardare video di gatti potrebbe essere un giorno un alternativa a basso costo in diverse terapie a sfondo psicologico, proprio come lo è la già sperimentata pet therapy (la quale, però, richiede animali reali da vedere e da toccare).
È la proposta presente in un articolo apparso oggi su HealthDay che prende in considerazione lo studio di Jessica Gall Myrick, professoressa associata alla Penn State University.
La ricercatrice ha infatti intervistato 7000 persone per arrivare a conoscere l’impatto positivo riguardante la visione di filmati di gatti e gattini.
Si tratta di un fenomeno certamente interessante se si pensa che in un solo anno, più di 2 milioni di video di dati sono stati pubblicati su YouTube; e questo senza considerare i miliardi di visualizzazione che questi video collezionano.
Secondo i risultati dello studio, dopo aver guardato questi video le persone si sentano più energiche e in generale più positive per quanto riguarda l’umore con un abbassamento delle emozioni negative, come la tristezza e l’ansia.