
Le terapie per superare i disturbi da deficit di attenzione possono rappresentare un nuovo percorso terapeutico per chi è stato colpito da ictus. Secondo David Soto del Centro basco su Cognizione, cervello e linguaggio (BCBL) a San Sebastian, Spagna, “i pazienti con lesioni cerebrali nelle aree di controllo dell’attenzione subiscono anche problemi di controllo della motilità, anche quando il movimento richiesto dal compito è molto semplice”.
I ricercatori hanno analizzato 167 pazienti colpiti da ictus per più di tre anni e, attraverso mappature eseguite anche con risonanze magnetiche, hanno analizzato la connettività tra le aree interessate dall’ictus e le altre aree del cervello.
A seguito di queste analisi e di vari test motori eseguiti dei pazienti, i ricercatori suggeriscono di integrare le classiche vie terapeutiche di mobilità basate sulla fisioterapia con altre tipologie di allenamenti cognitivi che possano aumentare l’attenzione dei pazienti e, proprio per questi ultimi, si consigliano anche i videogiochi.
Fonti e approfondimenti
- Video games to improve mobility after a stroke / News / SINC – Servicio de Información y Noticias Científicas (IA)
- Motor dexterity and strength depend upon integrity of the attention-control system | Proceedings of the National Academy of Sciences (DOI: 10.1073/pnas.1715617115) (IA)
Articoli correlati
- Dispositivo portatile per stimolazione cerebrale utile per recuperare funzioni motorie dopo ictus
- Scansioni cerebrali rivelano importanza dell’attività fisica per sopravvissuti all’ictus
- Collegamento tra disturbo ossessivo-compulsivo e maggior rischio di ictus ischemico trovato da ricercatori
- Difficoltà nell’apprendimento dei bambini causate da insufficente connettività
- Bambini che ascoltano due lingue a casa sviluppano vantaggi nell’attenzione
- Batteri dell’intestino possono migliorare anche recupero dall’ictus
- Tic, ricercatori scoprono rete neurale che ha un ruolo
- Musicoterapia può aiutare neuroriabilitazione dei pazienti con ictus acuto