
La possibilità che ci sia stata vita microbica in passato sul pianeta Marte viene presa seriamente in considerazione da astronomi e astrobiologi. Una nuova ricerca ridarebbe nuovo vigore a questa possibilità grazie alle osservazioni fatte dal Mars Reconnaissance Orbiter della NASA. Questa sonda orbitante intorno al pianeta rosso ha infatti rilevato tracce di depositi idrotermali antichi in varie aree di Marte, una caratteristica che risulta un altro indizio sul fatto che Marte stesso possa essere stato una culla della vita in passato.
Grazie allo spettrometro presente sulla sonda, scienziati sono stati in grado di rilevare tracce di vari minerali a loro volta testimonianza di passanti ambienti idrotermali all’interno del bacino di Eridania.
Secondo Paul Niles del Johnson Space Center, anche se non sono state trovate ancora concrete tracce di vita (presente o passata) su Marte, i siti ora analizzati dalla sonda della NASA mostrano che l’attività vulcanica sul pianeta rosso, in combinazione con i ristagni di acqua, ha potuto comunque fornire, sebbene in un lontano passato, quelle condizioni necessarie per lo sviluppo della vita che sono tra l’altro state presenti (e lo sono tuttora) sulla Terra.
Secondo gli scienziati, questi depositi marziani idrotermali, formati da passata attività vulcanica, avrebbero un’età di circa 3,7 miliardi di anni.
Tra l’altro la stessa possibilità, ossia quella relativa ad un’attività idrotermale, potrebbe essersi verificata anche su varie lune ghiacciate del sistema solare, in primis Europa, satellite di Giove, e Encelado, satellite di Saturno. Anche questi ultimi corpi celesti, infatti, sono analizzati dagli scienziati in relazione alla possibile scoperta di tracce di vita, attuali o passate.
Fonti e approfondimenti
- News | Mars Study Yields Clues to Possible Cradle of Life (IA)
- Ancient hydrothermal seafloor deposits in Eridania basin on Mars | Nature Communications (IA)
- DOI: 10.1038/ncomms15978
- Crediti immagine: NASA/JPL-Caltech/MSSS
Articoli correlati
- Vita su Marte da ricercare negli ambienti idrotermali e non sulla superficie
- Curiosity fotografa ciottoli rotondi sulla superficie di Marte: altra prova di passata presenza di acqua?
- Vita su Marte? Forse si trovava a molti chilometri di profondità sotto superficie
- Vita su Marte potrebbe esistere ancora oggi
- Marte vantava giuste condizioni per vita microbica sotterranea miliardi di anni fa
- Molecole organiche in meteorite proveniente da Marte, ecco come si sono formate secondo nuovo studio
- Rover che scelgono da soli cosa analizzare per trovare vita in sviluppo alla NASA
- Acqua su Marte presente per molto più tempo secondo nuovo studio, forse fino a 2 miliardi di anni fa