Vitamina D può proteggere dai sintomi di asma associati all’inquinamento nei bambini obesi

(credito: National Institute of Environmental Health Sciences)

Uno studio prodotto dalla John Hopkins University conferma gli effetti positivi della vitamina D per quanto riguarda l’asma. In particolare la vitamina D si rivela molto utile per i bambini obesi asmatici che vivono in ambienti urbani dove è presente un inquinamento atmosferico elevato, in particolare inquinamento degli ambienti interni.
Analizzando i dati dei Centers for Disease Control and Prevention, i ricercatori avevano notato che l’asma colpisce in maniera alquanto sproporzionata le popolazioni delle minoranze urbane, in particolare bambini neri.

Analizzando maggiormente i dati, i ricercatori scoprivano poi che per i bambini sottoposti ad un maggiore inquinamento dell’aria interna, come ad esempio quello derivante dal fumo di sigaretta o dalla combustione di candele e simili, erano più diffuse patologie del sistema respiratorio.
La vitamina D può influenzare positivamente l’asma agendo sui percorsi antiossidanti o immuno-correlati, come specifica Sonali Bose, professore di medicina e autore principale dello studio.

A quel punto è diventato chiaro che i bambini afroamericani erano più carenti di vitamina D.
Determinando altri fattori,alla fine gli scienziati hanno rilevato che bassi livelli di vitamina D nel sangue erano correlati ad effetti respiratori nocivi causati dall’inquinamento atmosferico interno soprattutto tra i bambini obesi con asma.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo