
Volvo, anche tramite un video su YouTube, ha presentato Vera, un nuovo camion a guida autonoma. A differenza di altri camion e autoarticolati a guida autonoma, Vera presenta una caratteristica che lo rende particolare: è senza cabinato, una caratteristica che accentua ancora di più l’autonomia di questo mezzo di trasporto che, secondo la stessa Volvo, “ha il potenziale per ottimizzare il trasporto influssi a breve distanza altamente ripetitivi con grandi volumi di merci come porti, aree industriali e mega centri logistici”.
Si tratta di un camion con motore elettrico, una caratteristica che permette un inquinamento acustico e un inquinamento ambientale minori.
Il veicolo è collegato ad Internet tramite un sistema cloud che viene gestito come un vero proprio centro di controllo con personale umano che può monitorare e ottimizzare il flusso logistico e il relativo trasporto.
Si tratta di un camion che, molto probabilmente, verrà inizialmente indirizzato ai clienti che hanno bisogno di un sistema di trasporto all’interno di un’area privata, comunque molto ampia, e che vogliono automatizzare del tutto il trasporto di merci o cose su tragitti semplici e comunque non accessibili pubblicamente.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Daimler testerà camion a guida autonoma di livello 4 su strade pubbliche in Virginia (9/9/2019)
- Daimler presenta il primo camion tutto elettrico, Fuso eCanter (16/9/2017)
- Camion Volvo senza conducente presto operativi in una miniera in Norvegia (29/11/2018)
- Primi test di camion a guida autonoma della Waymo in Texas (29/8/2020)
- Primi test di “autostrade elettriche” che ricaricano batterie di camion in Germania (7/5/2019)
- Azienda canadese sostituirà 400 camionisti con camion a guida autonoma (2/2/2018)
- Strade con cavi di ricarica aerei per camion elettrici fattibili nel Regno Unito (11/8/2020)
- Contenere inquinamento da motori diesel risparmierebbe 3600 vite all’anno nelle città USA (30/9/2019)