Un’agenzia governativa messicana conferma le ripetute eruzioni del vulcano Popocatépetl, uno dei più grandi del Messico, avvenute tutte dopo la mezzanotte locale di mercoledì.
Tra l’una e le sette e un quarto il vulcano è scoppiato per 14 volte emettendo vari gas e quantità limitate e di cenere dell’atmosfera.
Altre eruzioni sono avvenute nei giorni seguenti, una giovedì e altre tre venerdì, come conferma il Centro messicano per la prevenzione delle catastrofi (CENAPRED).
La stessa istituzione consiglia alle persone di non avvicinarsi a questo vulcano che sembra in questi giorni particolarmente attivo.
Nei pressi del cratere, infatti, potrebbero avvenire scoppi all’improvviso con conseguente lancio di frammenti.
Inoltre in caso di pioggia potrebbero avvenire facilmente frane e flussi di detriti di notevoli quantità su tutti i versanti del vulcano.
Il Popocatépetl era rimasto inattivo per molti anni fin dalla sua rimozione avvenuta nel 1994.
Articoli correlati
- Vulcano erutta in Indonesia, enorme colonna di fumo e ceneri: ecco i video (10/8/2020)
- Cenere vulcanica può influenzare clima terrestre più di quanto calcolato in precedenza (12/9/2020)
- Sconfitta di Napoleone a Waterloo causata anche da eruzione di vulcano indonesiano (23/8/2018)
- Il grande vulcano Loki Patera su Io potrebbe scoppiare da un momento all’altro (19/9/2019)
- Risveglio del geyser di Yellowstone non collegato ad eventuale eruzione (11/1/2021)
- Estinzioni del Permiano-Triassico, studio conferma che a causarle furono vulcani siberiani (17/4/2019)
- Vulcano in Ecuador mostra preoccupanti segni di cedimento (19/2/2020)
- Droni per monitorare vulcani e prevedere eruzioni (25/5/2020)