
Il Tokyo Motor Show avverrà fra un paio di settimane ma già sono stati annunciati gli stand principali che potranno essere visitati durante la mostra. Tra questi vi è quello della Yamaha che presenterà una nuova motocicletta intelligente, il cui progetto è stato per ora denominato Motoroid.
L’idea è quella di trasportare l’intelligenza artificiale in una motocicletta. Ma non si rivela, almeno sembra, solo un’idea: a differenza di tanti altri concetti teorici presentati da altre case automobilistiche negli ultimi anni, in questo caso la stessa Yamaha presenterà un vero concept e il prototipo potrà essere toccato con mano.
Per quanto riguarda le varie caratteristiche, si sa solo che la motocicletta sarà capace di riconoscere il proprietario e di “interagire come una creatura vivente”.
Le informazioni sono poche e questo dà ampio spazio alla speculazione anche se non è la prima volta che Yamaha fa annunci relativi a motociclette “smart”.
Due anni fa, infatti, era stato presentato il progetto Motobot relativo ad una motocicletta a guida autonoma capace di girare in pista da sola e, nel corso di questo anno tra l’altro, la stessa casa dovrebbe mostrare gli ultimi aggiornamenti relativi anche per questo progetto. Questa motocicletta, tra l’altro, secondo gli stessi progettisti, sarebbe in grado di essere già pronta, per il 2020, a sfidare su pista Valentino Rossi.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Uomini alla guida rappresentano rischio maggiore per altri rispetto alle donne secondo studio (12/4/2020)
- Limiti di velocità più bassi evitano incidenti e morti collegate (14/6/2020)
- Intelligenza artificiale permetterà alle auto di vedere dietro gli angoli (9/10/2017)
- Gates: intelligenza artificiale è promettente e pericolosa (23/3/2019)
- Agenzie spionistiche USA ripongono speranze in intelligenza artificiale per sfruttare i big data (9/9/2017)
- Nuova mano robotica per amputati unisce controllo umano con quello robotico (12/9/2019)
- Renault-Nissan promette 12 nuovi veicoli elettrici entro il 2022 (15/9/2017)
- Intelligenza artificiale supera test scientifico di terza media per la prima volta (6/9/2019)