Zucchero altera composti che influiscono sulla salute del cervello di moscerino

Lo zucchero può arrivare ad alterare i composti base che possono influire sulla salute del cervello, almeno in quello dei moscerini della frutta: è quanto sostiene uno studio prodotto da ricercatori dell’Università del Michigan. Quando questi insetti sono sottoposti ad una dieta ricca di zuccheri, alcuni dei metaboliti chiave associati alla stessa salute del cervello cominciano ad esaurirsi.

Lo studio, apparso su Nature Communications, prende in esame l’influenza che i metaboliti, ossia le piccole molecole risultanti dalla metabolizzazione del cibo, influenzano il cervello e il corpo dei moscerini della frutta mentre il loro stato cambia da fame a sazietà.

Secondo i ricercatori è proprio il cervello a mostrare un cambiamento più grande rispetto al corpo. E sono in particolare quei cibi ricchi di zucchero a svolgere un’influenza maggiore abbassando i livelli dei metaboliti cerebrali N-acetil aspartato o NAA e chinurenina.
L’alterazione dei metaboliti può influire sulla rapidità con cui la mosca passa da un livello di fame ad uno di sazietà.

Se questa transazione si rivela più lenta, la mosca può essere indotta maggiore di più. Ecco perché una dieta ricca di zuccheri causa un eccesso di cibo e quindi il conseguente aumento di peso.
A spiegare i risultati è Monica Dus, professoressa di biologia molecolare, cellulare e dello sviluppo e una delle autrici dello studio: “Quello che abbiamo trovato è stato un rimodellamento metabolico. Non è stato solo un accumulo graduale da un’esposizione precoce a una più lunga, ma al settimo giorno con una dieta ricca di zuccheri, questi moscerini della frutta avevano un profilo metabolico completamente diverso”.

Anche il coautore della ricerca, Peter Freddolino, professore di chimica biologica, medicina computazionale e bioinformatica alla Michigan Medicine, interviene nel comunicato stampa: “Abbiamo esaminato quali sono i cambiamenti nei metaboliti che potrebbero fondamentalmente perturbare il modo in cui queste cellule funzionavano. Ciò che questo studio ci dice è quali percorsi metabolomici potrebbero essere coinvolti.”
I ricercatori alla fine hanno scoperto 20 metaboliti in totale influenzati dal consumo di zucchero.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo